Safeguarding
Lentate li 23 agosto 2024
Pubblichiamo il Codice di Condotta, il Modello Organizzativo e di controllo dell’attività sportiva e la Safeguarding Policy di Barlassina Country Club.
In particolare, la Policy disciplina gli strumenti per la prevenzione e il contrasto di ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere o discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale ovvero per le ragioni di cui al D. Lgs. n. 198 dell’11 aprile 2006 relativamente agli associati/atleti, specie se minori d’età, nell’ambito dell’attività svolta dall’Associazione.
I documenti recepiscono le disposizioni di cui al D. Lgs. n. 36/2021 e al D. Lgs. n. 39/2021 nonché le disposizioni emanate dalla Giunta Nazionale del CONI in materia, i Principi
Fondamentali approvati dall’Osservatorio permanente del CONI per le Politiche di
Safeguarding e le Linee Guida adottate dalla Federazione Italiana Golf (F.I.G.).
Fondamentali approvati dall’Osservatorio permanente del CONI per le Politiche di
Safeguarding e le Linee Guida adottate dalla Federazione Italiana Golf (F.I.G.).
Il Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni è il Team Safeguarding di Labor
Project composto da:
- Avvocato Noemi Artegiani
- Dott.ssa Giulia Mantegazza
- Dott.ssa Benedetta Gaiani
Per informazioni, approfondimenti e segnalazioni:
safeguarding@barlassinacountryclub.it